Villaggio operaio

Il villaggio operaio è un insediamento di natura industriale, nato come risposta alle esigenze di conciliare casa e lavoro in un unico centro abitato, che fosse funzionale tanto agli interessi dell'imprenditore quanto a quelli dell'operaio. A seconda delle idee che stanno alla loro base: paternalismo industriale (Alessandro Rossi, Silvio Crespi, Napoleone Leumann), socialismo utopico (Robert Owen) vengono definiti i rapporti di forza all'interno del villaggio e conseguentemente quanto gli interessi di un gruppo prevalgano su quelli dell'altro. Sono sorti tipicamente tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search